29 novembre 2011 ore 20.30 TeatroLaCucina
(dalle ore 19.00 aperitivo al BarRistorante Jodok)
Politecnico di Milano - DiAP Dipartimento di Architettura e Pianificazione
OPEN CITY
Progetti, qualità e geometrie della convivenza a Milano

A quali condizioni un luogo può diventare terreno di esperienze
collettive e 'fare città'? Tim Rieniets introduce il tema a partire dal
lavoro condotto in occasione della Biennale Internazionale di
Architettura di Rotterdam, Open City, nel 2009. Progetti, qualità e
geometrie della convivenza a Milano saranno discussi alla luce di
quattro luoghi: un parco, un edificio residenziale, un teatro, un ex
ospedale psichiatrico. Si tratta di luoghi da tempo consolidati e
apprezzati dai cittadini in cui si è lottato per mantenere caratteri di
apertura e di spazi da poco realizzati che si misurano con la fatica di
sviluppare apertura e condivisione. Sono invitati a confrontarsi i
diretti protagonisti, studiosi, professionisti, studenti e coloro che
sono interessati a una discussione pubblica su conoscenze rilevanti per
la costruzione della città.